Percorso di consulenza |
Consulenza alla gestione finalizzata all’ottimizzazione economica dei fattori di produzione, al superamento dei punti critici, allo sviluppo di opportunità, anche tramite il ricorso alle misure PSR |
Consulenza sulla sicurezza in azienda finalizzata al miglioramento dell’organizzazione e delle condizioni di lavoro |
Consulenza finalizzata all’avvio dell’attività di agriturismo |
Consulenza finalizzata all’avvio della vendita diretta |
Consulenza finalizzata alla predisposizione di un piano di marketing e di comunicazione |
Consulenza finalizzata mappatura e gestione rischi per l’impresa |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore sul tema della condizionalità vegetale |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore sul tema della condizionalità animale |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore verso la conduzione sostenibile delle colture specializzate: viticoltura |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore verso la conduzione sostenibile delle colture specializzate: frutticoltura |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore verso la conduzione sostenibile delle colture specializzate: orticoltura |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore verso la conduzione sostenibile delle colture specializzate: floricoltura e vivaismo |
Consulenza finalizzata ad orientare l’imprenditore alla conversione al biologico |
Per ogni percorso è disponibile la relativa Scheda informativa che può essere scaricata cliccando il testo in grassetto.
I percorsi di consulenza saranno oggetto di una informazione puntuale attraverso il servizio di Newsletter che, con cadenza mensile, riporterà le principali novità rispetto ai temi oggetto di consulenza. La Newsletter riporterà, inoltre, aggiornamenti rispetto alla PAC e, nello specifico, al PSR 2014-2020 della Regione del Veneto, con particolare attenzione alle possibili ricadute sugli ambiti di consulenza attivati dal nostro organismo.